Le OO.SS. aprono formalmente le procedure di raffreddamento e conciliazione Durante l'incontro svoltosi il 30 maggio 2024 per il rinnovo del CCNL scaduto il 31 dicembre 2023, secondo Fit-Cisl, Fiil-Cgil, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl Fna, sono state registrate posizioni inaccettabili da parte di Asstra, Angens ed Anav riguardanti la massimizzazione della produttività, senza tener conto delle legittime rivendicazioni salariali e della necessità di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei … [Continua...]
Rilasciato il servizio online “Simulazione Regolarità Contributiva INAIL”
Sarà così possibile effettuare una simulazione di controllo alle imprese, agli altri soggetti assicuranti e agli intermediari da essi delegati (INAIL, nota 6 giugno 2024, n. 5544). La Legge n. 1602/2023 (articolo 8 comma 4) al fine di velocizzare la procedura di rilascio del DURC, ha previsto la possibilità per le imprese di avviare, su base volontaria, la procedura di verifica della regolarità contributiva fino a 15 giorni in anticipo rispetto alla data di scadenza di un DURC in corso di … [Continua...]
CCNL Alimentari Artigianato: siglato il rinnovo
A livello economico previsto un aumento economico pari a 206,00 euro al livello 3A per il settore alimentazione e pari a 198,00 euro al livello A2 del settore panificazione Il 6 giugno è stato sottoscritto da Confartigianato Alimentari e Cna Agroalimentare, Casartigiani, Claai e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil il rinnovo del CCNL alimentari artigianato e panificazione per il triennio 2023-2026 scaduto il 31 dicembre 2022, che interesserà oltre 120mila lavoratori.A livello economico è previsto un … [Continua...]
ADI, SFL e SIISL, rilasciate le nuove funzionalità
Illustrate le novità per la presentazione delle domande per le misure di sostegno e per l'accesso al Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (INPS, messaggio 6 giugno 2024, n. 2146). L'INPS ha comunicato il rilascio di nuove funzionalità e implementazioni procedurali per la presentazione e la gestione delle domande relative all'Assegno di inclusione (ADI), al Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) e per l'accesso al Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e … [Continua...]
Ebrau: aperto il bando per le prestazioni a favore dei lavoratori e delle imprese artigiane umbre
Per le imprese le domande possono essere presentate fino al 20 settembre 2024, per i lavoratori dal 2 settembre 2024 al 28 febbraio 2025 L'Ebrau, Ente Bilaterale Artigianato Umbro, ha pubblicato sul sito istituzionale il Regolamento relativo alle nuove prestazioni richiedibili per l'anno 2024 dai lavoratori e dalle imprese artigiane umbre.A disposizione per i lavoratori:- premio per i lavoratori dipendenti per continuità di servizio;- contributo per il diritto allo studio;- contributo per … [Continua...]
CCNL Riscossione Tributi: stabilito il premio aziendale
Prevista l'erogazione del premio a giugno 2025 sulla base degli indicatori del 2024 Il 4 giugno è stato sottoscritto da Agenzia delle Entrate - Riscossione e da Fabi, Fist-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin il verbale di accordo che definisce il premio aziendale (VAP) per il personale delle Aree professionali, i Quadri direttivi dipendenti dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione.Il premio fa riferimento all'anno 2024, sulla base dell'indicatore risultante dal rapporto relativo:- alla somma del … [Continua...]
CCNL Sanità: le OO.SS. non accettano le modifiche al testo del rinnovo
Prosegue la trattativa con l'Aran, nonostante le posizioni discordanti. Previsto il prossimo incontro per il 25 giugno Con un comunicato stampa, la Fp-Cgil ha reso nota la prosecuzione della trattativa con l'Aran per il rinnovo del CCNL 2022-2024 per il comparto della sanità pubblica. In seguito alle proposte di modifica inviate dall'Agenzia alle OO.SS. riguardante orario di lavoro, pronta disponibilità, prestazioni aggiuntive e attività di supporto, la valutazione della Fp-Cgil è stata … [Continua...]
CCNL Metalmeccanica Industria: ufficializzato il valore IPCA-NEI al 6,9%
Per i lavoratori dell’industria metalmeccanica previsti 137,52 euro di aumento per il livello C3 Con comunicato stampa diffuso nella giornata odierna, 7 giugno 2024, le OO.SS. Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, hanno reso nota l'ufficializzazione da parte dell'ISTAT del valore percentuale dell’indice IPCA-NEI (Ipca al netto degli energetici importati) consuntivato per il 2023 pari al 6,9%. L’importo dell’adeguamento IPCA risulta superiore agli incrementi retributivi complessivi inizialmente previsti … [Continua...]
CIPL Edilizia Industria Padova-Treviso: definito l’EVR 2024 per i dipendenti del settore
Gli importi relativi all’Elemento variabile della retribuzione vengono erogati con la retribuzione di agosto Il 16 maggio scorso presso l’Ance Treviso si sono riunite le delegazioni di Ance Padova, Rovigo e Treviso, insieme alle OO.SS. Feneal-Uil Veneto e Filca-Cisl Padova e Rovigo, Fillea-Cgil, Feneal-Uil Veneto di Treviso e Belluno, Filca-Cisl di Belluno e Treviso e Fillea-Cgil provinciale sinistra Piave destra, Piave di Treviso per sottoscrivere l’accordo per la determinazione dell’EVR. … [Continua...]
Assegno di inclusione, la sospensione per mancata presentazione
I nuclei familiari beneficiari dell’ADI hanno l’obbligo di presentarsi ai servizi sociali entro 120 giorni dalla firma del Patto di attivazione digitale (INPS, messaggio 5 giugno 2024, n. 2132). Con il messaggio in commento, l'INPS rammenta che per le domande di Assegno di inclusione (ADI) presentate tra il mese di dicembre 2023 e il mese di gennaio 2024 e messe in pagamento a partire dal mese di gennaio 2024, il termine per il primo appuntamento presso i servizi sociali ha iniziato a decorrere … [Continua...]