Vengono introdotti aumenti retributivi, welfare comprensivo di Una Tantum e disposizioni in materia normativa Il 13 settembre 2024 Federagenti, Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno sottoscritto un'ipotesi di accordo relativa al CCNL Agenzie marittime ed aree, scaduto il 31 dicembre 2023. All'interno del documento vengono introdotte novità sia dal punto di vista economico che normativo.Per quanto riguarda l'aspetto economico, le Parti concordano un aumento retributivo riferito al 4° livello … [Continua...]
CCNL Riscossione Tributi: stabilito il welfare per il 2024
Definito il valore ponderale del welfare sulla base della fascia di età Il 2 ottobre è stato siglato tra Agenzia delle Entrate e le OO.SS. Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin il Verbale di Accordo che stabilisce gli importi a titolo di "contributo welfare", definiti utilizzando gli algoritmi di calcolo (c.d. "simulatore welfare") già utilizzanti fino al 2023.Il contributo verrà erogato a tutti i lavoratori interessati che abbiano presentato le istanze relative al 2024 sulla base … [Continua...]
Parità di genere: rettifica esonero entro il 15 ottobre
Il termine riguarda i datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione entro il 31 dicembre 2023 (INPS, comunicato stampa, 2 ottobre 2024). L'INPS rammenta che i datori di lavoro, che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2023 e che abbiano erroneamente compilato il campo relativo alla retribuzione media mensile globale stimata, possono rettificare i dati inseriti, previa rinuncia alla domanda già presentata, entro il termine perentorio del 15 … [Continua...]
Ebiart: contributo centri ricreativi estivi richiedibile fino al 31 dicembre 2024
Il contributo spetterà ad un solo genitore per nucleo familiare per ogni figlio, anche adottivo e/o in affido, che abbia un’età compresa tra i 4 anni e i 14 anni compiuti L'Ebiart, Ente Bilaterale Artigiano, ha messo a disposizione per i titolari di impresa (e assimilati) e lavoratori dipendenti di aziende aderenti all'Ente, con anzianità contributiva all’atto della presentazione della domanda non inferiore a 12 mesi, un contributo per il sostegno dei costi sostenuti per la frequenza dei propri … [Continua...]
Flussi migratori e lavoro: le nuove disposizioni urgenti
Il Governo ha approvato un decreto-legge che introduce tra l'altro novità normative in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri e di tutela e assistenza alle vittime di caporalato (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 2 ottobre 2024, n. 98). Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri un decreto-legge con disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di … [Continua...]
Metasalute: attivata la procedura per l’attribuzione dei piani sanitari 2025
Dal 1° ottobre 2024 è attiva la procedura per la scelta dei Piani per l'anno 2025 Il Fondo Metasalute ha comunicato che dal 1° ottobre 2024 è possibile effettuare la scelta dei Piani sanitari per il 2025. Tale procedura rimarrà attiva fino al 4 novembre 2024. Prima di effettuare la scelta, si consiglia la consultazione delle relative schede sintetiche e del documento "Nuovo Piano Sanitario 2024 2026 - Confronto breve", disponibile sul sito ufficiale del Fondo, alla sezione "Piani Sanitari". Ogni … [Continua...]
CCNL Istruzione e ricerca: stretta finale per la chiusura delle sequenze contrattuali
Aran e OO.SS. si avviano alla firma delle sequenze contrattuali, focus accesso sui lavoratori precari La Flc-Cgil ha informato, mediante una nota stampa, circa l'esito del tavolo di trattativa tenutasi all'Aran il 2 ottobre 2024. La riunione, incentrata sulla coda contrattuale relativa al CCNL Istruzione e ricerca, ha fatto registrare dei passi in avanti circa la conclusione positiva dell'incontro, in vista della firma. In sede di contrattazione, infatti, la legge prevede che venga definita la … [Continua...]
CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Uneba: nuovo incontro per il rinnovo
Dal punto di vista economico si è raggiunta l'intesa di un aumento di circa 120,00 euro per i lavoratori del settore Il 1° ottobre si è tenuto un nuovo incontro tra i sindacati Fp-Cgil, Fisascat-Cisl, Fp-Cisl, Uiltucs-Uil, Uil-Fpl e Uneba, successivo allo sciopero nazionale del 16 settembre, per discutere sul rinnovo del CCNL del personale dipendente dalle realtà del settore assistenziale, sociale, sociosanitario, educativo, nonché da tutte le altre istituzioni di assistenza e … [Continua...]
Ebrat Abruzzo: contributo per acquisto testi scolastici
Per le spese sostenute da giugno a dicembre la richiesta di rimborso deve essere presentata entro il 28 febbraio 2025 Per andare incontro alle esigenze delle famiglie e contrastare il caro-libri l’Ebrart Abruzzo, Ente bilaterale regionale per l'artigianato Abruzzo, ha deciso di aumentare il contributo corrisposto a dipendenti, titolari, soci e collaboratori delle imprese artigiane. Dall'anno 2024 il contributo massimo richiedibile è passato da 200,00 a 300,00 euro lordi per ciascun figlio. Per … [Continua...]
Esonero autocertificato dall’assunzione disabili: nuove modalità di versamento
Entrato in vigore il 1° ottobre 2024 il Decreto interministeriale dell’11 giugno 2024 (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 1 ottobre 2024). Sono state modificate le modalità di versamento del contributo per l'esonero autocertificato dall’obbligo di assunzione di cui all’articolo 3 della Legge n. 68/1999, per quanto concerne gli addetti impegnati in lavorazioni a rischio elevato. A comunicarlo è il Ministero del lavoro e delle politiche sociali che segnala al riguardo … [Continua...]