ANPAL: fondo nuove competenze e riapertura istruttoria

Sono ammesse a istruttoria e valutazione le istanze presentate in data successiva al 31 maggio 2021 h. 15:21 ed entro il 30 giugno 2021, data di chiusura dell’Avviso (ANPAL - Decreto 01 febbraio 2022, n. 27). Ai fini della gestione amministrativa delle istanze di contributo in fase di istruttoria e di richiesta del saldo, nonché al fine di agevolare la fruizione del finanziamento, si applicano i seguenti termini: - i datori di lavoro devono presentare integrazioni e/o chiarimenti alle istanze … [Continua...]

INL: chiarimenti sulla revoca del provvedimento di sospensione

03 febb 2022 L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito alcune precisazioni sulla revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Si chiede, in primo luogo,, quali siano le condizioni necessarie ai fini della revoca del provvedimento, laddove lo stesso sia stato adottato per l’irregolare occupazione di lavoratori impiegati nel settore agricolo e nei settori produttivi caratterizzati dalla stagionalità o dalla natura avventizia delle prestazioni di lavoro. Inoltre, se … [Continua...]

Welfare nelle aziende metalmeccaniche Confapi

Entro la fine del mese di febbraio 2022, l’azienda che applica il CCNL Metalmeccanica Confapi, deve mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare. L’accordo Unionmeccanica-Confapi sottoscritto lo scorso maggio 2021, ha previsto, a decorrere dall'anno 2022, strumenti di welfare che le aziende metalmeccaniche della piccola industria dovranno mettere a disposizione di tutti i dipendenti, del valore di 200 euro da utilizzare entro il 31/12/2022. Hanno diritto i lavoratori che hanno … [Continua...]

Cassa Edile Savona: contribuzione in vigore dall’1/1/2022

La Cassa Edile delle Provincia di Savona pubblica la nuova tabella contributiva in vigore dal 1° gennaio 2022 I contributi da versare alla Cassa Edile di Savona, a decorrere dall’1/1/2022 sono i seguenti Natura contributo Totale di cui a carico Impresa di cui a carico operaio APE 4,54% 4,54% - Cassa Edile 2,25% 1,875% 0,375% Scuola Edile 1,00% 1,00% - Vestiario 0,30% 0,30% - QAC 2,44% 1,22% 1,22% Fondo prepensionamento 0,20% 0,20% - Fondo di … [Continua...]

Riordino ammortizzatori sociali: chiarimenti dell’Inps

L’Inps pubblica la circolare esplicativa con le prime indicazioni riguardanti il riordino degli ammortizzatori sociali in costanza del rapporto di lavoro alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 e dal Decreto Sostegni-ter, nonché chiarimenti in ordine all’esonero dal pagamento del contributo addizionale in favore delle aziende del settore turismo, ristorazione e intrattenimento per gli eventi di sospensione e/o riduzione dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022. (Circolare … [Continua...]

Prorogata la copertura sanitaria per i familiari al Fondo FASA

Prorogata, fino al 31/3/2022, la campagna di adesione 2022 per l’iscrizione dei familiari al Fondo di assistenza sanitaria degli Alimentaristi Fasa In deroga a quanto stabilito precedentemente, i lavoratori potranno ancora estendere la copertura sanitaria ai propri familiari fino al 31/3/2022.Per le modalità di adesione è possibile consultare INFORMATIVA BENEFICIARI ed a contattare l’indirizzo e-mail anagrafica@fondofasa.it per eventuali comunicazioni riguardanti modifiche allo stato di … [Continua...]

Cassa Edile di Pavia: nuova contribuzione dall’1/1/2022

La Cassa Edile della provincia di Pavia, pubblica le percentuali contributive in vigore dall’1/1/2022 - CCNL Industria / Artigianato Tabella contributiva vigente dall’1/1/2022 Contributi % A carico Impresa % A carico Lavoratore % Totale 1) Cassa Edile 1,875 0,375 2,250 2) APE 3,910 --- 3,910 3) Esedil - Cpt Formazione Sicurezza 1,000 --- 1,000 4) Fondo per la sicurezza e l’operatività RLST 0,200 --- 0,200 5) Contributo indennità trasporto 1,250 --- 1,250 6) Contributo … [Continua...]

Indicazioni operative per la pensione ai superstiti in favore del coniuge separato

L’Inps recepisce il costante orientamento della giurisprudenza della Corte Suprema di Cassazione che afferma il principio secondo cui non sussiste alcuna differenza di trattamento per il coniuge separato in ragione del titolo della separazione. In tal senso, nel caso di separazione, con o senza addebito, con riferimento al coniuge superstite, non si richiede, quale requisito per ottenere la pensione di reversibilità o indiretta, la vivenza a carico del dante causa al momento della morte di … [Continua...]

Aggiornato il Regolamento del Fondo Metasalute

Dal 24/1/2022 è in vigore il regolamento aggiornato del Fondo Sanitario dei lavoratori metalmeccanici (Metasalute), approvato dal Consiglio di Amministrazione. Nella sezione "Documenti del Fondo Metasalute" è disponibile il Regolamento aggiornato, vigente a dal 24/1/2022.Il principale adeguamento è relativo all’articolo 2.1 sul nucleo familiare a carico.Per familiari a carico del lavoratore dipendente iscritto s'intendono: - i figli (compresi i figli naturali riconosciuti, adottivi, affidati o … [Continua...]

Convenzione Inps/Regione Marche sulle misure di sostegno integrative per lo spettacolo

Si forniscono indicazioni sull’Accordo tra la Regione Marche e l’Inps sulle modalità di erogazione a favore dei lavoratori dello spettacolo dal vivo di misure di sostegno regionale integrative delle indennità previste dalla normativa nazionale a seguito del COVID-19. L’Accordo riguarda le seguenti categorie di lavoratori dello spettacolo:- lavoratori iscritti al fondo pensioni lavoratori dello spettacolo che hanno percepito il bonus statale pari a 600 euro nei mesi di marzo 2020, aprile e maggio … [Continua...]