L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 21 settembre 2022 n. 32 ha fornito chiarimenti in relazione agli investimenti effettuati dai soggetti operanti nel settore della nautica da diporto ai fini della disciplina contenuta nell’art. 1, co. 98, L. n. 208/2015, come da ultimo modificato dall’art. 1, co. 175, L. n. 234/2021. L’agevolazione in esame consiste in un credito di imposta a favore delle imprese che, fino al 31 dicembre 2022, effettuano l'acquisizione dei beni strumentali nuovi … [Continua...]
Riduzione delle imposte su taluni prodotti energetici usati come carburanti
Nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2022 la riduzione delle imposte su taluni prodotti energetici usati come carburanti per il periodo 6 - 17 ottobre 2022 (Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 13 settembre 2022). A decorrere dal 6 ottobre 2022 e fino al 17 ottobre 2022:a) le aliquote di accisa dei sottoindicati prodotti sono rideterminate nelle seguenti misure:1) benzina: 478,40 euro per mille litri;2) oli da gas o gasolio usato come carburante: 367,40 euro per mille … [Continua...]
DL Aiuti-bis convertito in Legge: disposizioni urgenti in materia di Sport
22 SETT 2022 Con la conversione in legge del decreto Aiuti bis del 9 agosto 2022, n. 115 sono state introdotte disposizioni urgenti in materia di sport (art. 9-ter, legge n. 142/2022) Per far fronte alla crisi economica determinatasi in ragione dell'aumento dei costi dell'energia termica ed elettrica, è istituito nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, per il successivo trasferimento al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri, un … [Continua...]
Superbonus: detraibilità spese in caso di indennizzo di una compagnia assicurativa
In materia di Superbonus, forniti chiarimenti sulla detraibilità delle spese in caso di indennizzo di una compagnia assicurativa per interventi di cui all'articolo 119 del decreto legge n. 34 del 2020 e limiti di spesa per interventi di cui all'articolo 16 bis del TUIR (Agenzia delle entrate - Risposta 20 settembre 2022, nn. 458). Nel caso di specie consegue il Condominio Istante è stato oggetto di un incendio nel 2021 che ha danneggiato l'ultimo piano mansardato e il tetto delle … [Continua...]
Definito il contributo 2022 per l’attività di assicurazione e riassicurazione
Il Ministero dell'economia e delle finanze, con il decreto 07 settembre 2022, ha definito la misura e le modalità di versamento all'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) del contributo dovuto, per l'anno 2022, dalle imprese esercenti attività di assicurazione e riassicurazione. Il contributo di vigilanza dovuto per l'anno 2022 è stabilito nella misura di seguito indicata:- 0,42 per mille dei premi incassati nel 2021 a carico delle imprese di assicurazione e riassicurazione con sede … [Continua...]
Decreto Aiuti ter: le misure per le imprese
21 SETT 2022 Approvato il decreto Aiuti ter che rafforza le misure a sostegno di famiglie e imprese per contrastare l’aumento dei costi energetici e ridurre il loro impatto sulle spese dei cittadini e sulle attività produttive del Paese. Le principali misure adottate vanno dalla garanzia statale sui prestiti alle imprese in crisi di liquidità per il caro bollette all’estensione del credito d'imposta. Introdotte aliquote del 40% per gli energivori e del 30% per le imprese più piccole che … [Continua...]
Tax credit energia e gas: i codici tributo terzo trimestre 2022
Istituiti i codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante – terzo trimestre 2022 (Agenzia delle entrate - Risoluzione 16 settembre 2022, n. 49/E). Gli articoli 6 e 7 del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, hanno introdotto delle misure agevolative al fine di compensare parzialmente, alle condizioni ivi indicate, … [Continua...]
Bonus Imu Turismo: autodichiarazione dal 28 settembre
Definite le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione per la fruizione del credito d’imposta a sostegno del turismo, pari al 50% dell’importo versato a titolo di seconda rata Imu 2021 per gli immobili accatastati D/2, introdotto dall’art. 22, D.L. n. 21/2022 (cd. decreto Ucraina), da utilizzare esclusivamente in compensazione. Domande dal 28 settembre 2022 al 28 febbraio 2023 (Agenzia delle Entrate - provvedimento 16 settembre 2022 n. n. 356194). L’art. 22, D.L. … [Continua...]
Domanda di definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Cassazione
20 SETT 2022 Attuazione delle disposizioni che prevedono la definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di Cassazione (AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 16 settembre 2022, n. 356446) Il provvedimento in oggetto è stato emanato ai sensi dell’articolo 5, comma 14, della legge 31 agosto 2022, n. 130, e dà attuazione alle disposizioni ivi contenute che prevedono la definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di cassazione.L’articolo 5 … [Continua...]
Bonus chef: in G.U. le modalità di attuazione
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 216 del 15 settembre 2022, il decreto 01 luglio 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico, recante le modalità e i criteri di attuazione dell’intervento relativo al credito d’imposta in favore di soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista. L'agevolazione è rivolta ai soggetti esercenti l'attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti, sia come lavoratori dipendenti, sia come lavoratori autonomi in possesso di partita IVA, che … [Continua...]