Istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e di periodici iscritte al registro degli operatori di comunicazione per l'acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite (Agenzia delle entrate - Risoluzione 22 aprile 2022, n. 19/E). L’articolo 188 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, riconosce, per l'anno 2020, alle imprese … [Continua...]
Lavoratori autonomi occasionali: ulteriori precisazioni sulla comunicazione
L’Inl ha fornito precisazioni sulla comunicazione dei rapporti di lavoro autonomo occasionale. Il 30 aprile pv è il termine ultimo per adempiere all’obbligo di comunicazione in parola a mezzo e-mail, utilizzando gli indirizzi di posta elettronica messo a disposizione di ciascun Ispettorato territoriale. Nel corso delle ultime settimane le comunicazioni in parola sono state effettuate, in buona parte, attraverso la citata applicazione che, evidentemente, rappresenta un efficace strumento … [Continua...]
Nuovi valori ERN da aprile 2022 per il CCNL Tessile Abbigliamento
Decorrono, dal mese di aprile, i nuovi minimi retributivi per i dipendenti dell’industria tessile In applicazione del vigente CCNL, che prevede la prima tranche di aumento dell'ERN, Sistema Moda Italia ha pubblicato i nuovi valori decorrenti da aprile 2022: Aumenti contrattuali e relative decorrenze livelli parametri 1tranche aprile 2022 8 127 25,40 € 7 120 24,00 € 6 112 22,40 € 5 105 21,00 € 4 100 20,00 € 3bis 98 19,60 € 3 96 19,20 € 2bis 93 18,60 € 2 91 18,20 € 1 72 14,40 … [Continua...]
Costituito il “Fondo di Solidarietà Bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni”
Il giorno 20 aprile 2022, tra ASSOTELECOMUNICAZIONI - ASSTEL e la SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, la UILCOM-UIL nonché UGL Telecomunicazioni, si è stipulato l’accordo istitutivo del "Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle Telecomunicazioni". Con il suddetto accordo è stato costituito il Fondo Bilaterale denominato "Fondo di Solidarietà Bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni" cui possono accedere tutte le Imprese esercenti, con licenze/autorizzazioni ove previste, servizi di … [Continua...]
Compensi da lavoro autonomo professionale percepiti dopo chiusura partita IVA
Il Fisco fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale, ai fini delle imposte sul reddito, dei compensi per attività di lavoro autonomo professionale percepiti dopo la chiusura della partita IVA, in un periodo di imposta in cui il percipiente non è più fiscalmente residente in Italia (Agenzia delle entrate - risposta 26 aprile 2022, n. 218) Nella fattispecie esaminata dall’Amministrazione finanziaria, l'Istante, avvocato iscritto all'AIRE dal mese di ottobre 2021, in seguito al proprio … [Continua...]
Registro Terzo Settore: procedure di iscrizione e trasmigrazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito alle procedure di nuova iscrizione e di trasmigrazione degli enti esistenti al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore. (Circolare 21 aprile 2022, n. 9). PROCEDIMENTO DI ISCRIZIONE Il Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) è operativo dal 23 novembre 2021.L’iscrizione al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore avviene su istanza di parte, e prende avvio dalla presentazione … [Continua...]
C.E.R.T. – Cassa Edile Regionale Toscana: contribuzione in vigore dall’1/3/2022
La Cassa Edile Regionale Toscana - C.E.R.T. - pubblica le percentuali di contribuzione in vigore dal 1 marzo 2022 per le imprese che applicano i diversi CCNL per i settori dell’Edilizia Percentuale di contribuzione alla C.E.R.T., in vigore dal 1 Marzo 2022, da calcolarsi sulla retribuzione lorda: - è pari al 9,77% per le azienda che applicano il CCNL Coopertive. - è pari al 9,63% per le azienda che applicano il CCNL CONFAPI - ANIEM - ARTIGIANI - INDUSTRIA CCNL EDILI COOPERATIVE Tipo … [Continua...]
ISA: approvate le nuove specifiche tecniche
Definiti contenuto e caratteristiche tecniche per la richiesta degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2021 da parte dei soggetti incaricati alla trasmissione telematica all’Agenzia tramite Entratel (Agenzia Entrate - provvedimento 21 aprile 2022, n. 136193). Il Ministero dell’Economia e delle Finanze nel decreto del 21 marzo 2022 ha previsto la necessità di ulteriori dati resi disponibili dall’Agenzia … [Continua...]
Comunicazione welfare per le imprese artigiane dell’Emilia Romagna
Con la mensilità di aprile 2022, i datori di lavoro inseriranno nelle buste paga il modulo predisposto dalle Parti Sociali di EBER per infornare tutti i lavoratori delle prestazioni fornite dal welfare contrattuale. Con accordo siglato lo scorso ottobre, le Parti sociali dell’Emilia Romagna intendono consolidare il sistema di relazioni sindacali nel comparto dell’artigianato.A partire dal 2022 i datori di lavoro inseriranno nelle buste paga il modulo predisposto dalle Parti Sociali di EBER … [Continua...]
Pagamento delle festività per i turnisti del CCNL Carta Industria
In seguito al rinnovo del CCNL cartai e cartotecnici e alla mensilizzazione della retribuzione è stato stabilito il correttivo tecnico del pagamento delle festività per i soli turnisti a ciclo continuo di sette giorni su sette La Circolare Assocarta, nell'ambito della stesura del testo a stampa del CCNL con le OO.SS. Nazionali, riporta un correttivo per il pagamento delle festività per i soli operai turnisti a ciclo continuo di sette giorni su sette. Tale modifica è stata anticipatamente … [Continua...]